Programma del corso
Il principio della competenza finanziaria nella riforma di cui al D. Lgs. 118/2011 e s.m.i.
- Obbligazioni giuridiche perfezionate e obbligazioni esigibili;
- Le fasi delle entrate e della spesa;
- La liquidazione e la liquidabilità della spesa;
- Il fondo pluriennale vincolato e la competenza finanziaria.
- Le spese di investimento: definizioni e principi generali di finanza pubblica
Le spese di investimento: impegno di spesa, cronoprogramma e variazioni al cronoprogramma (punto 5.3.1 principio applicato della contabilità finanziaria – allegato 4.2 – D. Lgs. 118/2011 e smi);
- La copertura finanziaria delle spese di investimento imputate all’esercizio in corso e agli esercizi successivi;
- La copertura degli investimenti costituita da entrate accertate;
- La copertura costituita dalla quota consolidata del saldo positivo di parte corrente;
- La copertura degli investimenti derivante da nuove o maggiori aliquote fiscali;
- La copertura degli investimenti derivante da riduzioni permanenti di spese correnti.
Il principio contabile della contabilità finanziaria adeguato al nuovo codice dei contratti D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
- La registrazione contabile delle spese per il livello minimo di progettazione richiesto per l’inserimento di un intervento nel programma triennale dei lavori pubblici e nell’elenco annuale;
- La registrazione contabile delle spese di progettazione riguardanti lavori di valore stimato inferiore a 100.000 euro;
- La registrazione contabile delle spese per gli interventi inseriti nel programma triennale dei lavori pubblici e nell’elenco annuale.
Il fondo pluriennale vincolato
- Definizione, finalità, funzionamento: la variabile temporale e l’indicatore del FPV;
- La formazione del FPV per la spesa concernenti il livello minimo di progettazione;
- La conservazione del fondo pluriennale vincolato per le spese non ancora impegnate
- I ribassi d’asta;
- “Prenotazione della spesa” riguardante le spese delle gare formalmente indette e del quadro economico dell’opera;
- Esemplificazioni ed esercitazioni su casi concreti.
Documentazione
Il materiale didattico si può scaricare dai link sotto indicati
pdl Camera 2790 - disegno di legge bilancio di previsione 2021
Slides Delfino per masterperf.et
Sentenza Corte Costituzionale n. 247/2017
tesi di master
Pagina web della Commissione
-
Date
26/11/2020 - 14:0003/12/2020 - 14:0009/12/2020 - 14:0014/12/2020 - 14:00 -
Durata
12 ore in quattro incontri -
Sede
Online -
Destinatari
Tutte le direzioni -
Categorie
- Hard skills
- 2020