Pensare fuori dagli schemi con LEGO® SERIOUS PLAY® - edizione I
- 15 maggio dalle 08.30 alle 12.30 presso Sala Giunta Nuova, Palazzo Albini
- 21 maggio dalle 08.30 alle 12.30 presso Sala Giunta Nuova, Palazzo Albini
Pensare fuori dagli schemi con LEGO® SERIOUS PLAY® - edizione II
- 12 giugno dalle 08.30 alle 12.30 presso Sala Giunta Nuova, Palazzo Albini
- 19 giugno dalle 08.30 alle 12.30 presso Sala Giunta Nuova, Palazzo Albini
Programma del corso
Un workshop esperienziale che unisce tecniche di pensiero creativo e la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® per stimolare l’innovazione nei servizi comunali. La prima parte si concentra su strumenti per
attivare il pensiero divergente; la seconda utilizza LEGO® SERIOUS PLAY® per visualizzare idee e creare soluzioni fuori dagli schemi.
Metodologia
- Esercitazioni pratiche individuali e di gruppo
- Uso delle tecniche LSP per esplorare e rappresentare idee
- Condivisione delle costruzioni come strumento di confronto
- Facilitazione esperienziale e riflessiva
Output Atteso
- Stimolare pensiero creativo e apertura all’innovazione
- Applicare tecniche pratiche per generare e condividere idee
- Tradurre problemi complessi in soluzioni visive e condivise
Contenuti
Creatività e strumenti per pensare in modo nuovo
- Cos'è il pensiero creativo e perché serve nel contest attuale
- Uso delle mappe mentali per esplorare idee e connessioni
- I Sei Cappelli per Pensare (Edward De Bono) per ampliare i punti di vista
- Tecniche di brainstorming e per superare i blocchi creative
Esplorare soluzioni out-of-the-box con LEGO® SERIOUS PLAY®
- Introduzione alla metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®
- Costruzione di modelli per rappresentare sfide e visioni innovative
- Condivisione e co-costruzione di idee tra i partecipanti
- Creazione di soluzioni visive e narrative per problemi reali
Documentazione
- Slides [Download]
-
Durata
8 ore in due incontri da 4 ore -
Sede
Sala 305 presso Palazzo Albini -
Destinatari
Tutte le direzioni -
Categorie
- Soft skills
- 2025