Un click di gentilezza

Un click di gentilezza può trasformare la comunicazione …

“Dal back al front office: la gentilezza come strumento operativo al servizio tuo, del cittadino e dei colleghi…"

La mattinata propone un affondo sulla tematica della gentilezza intesa come soft skills da utilizzare come strumento operativo del dipendente, nei confronti del pubblico esterno ma anche dei colleghi, per lavorare in maniera più efficace e positiva.

In continuità e correlazione con il percorso interno iniziato a luglio e terminato a dicembre, i relatori (Polizia Postale, Avvocato Penalista e Coach PNL) si concentreranno sull’apporto delle rispettive specializzazioni,  per fornire un punto di vista a 360 ° rispetto alla modalità di utilizzo di questa soft skills per proteggersi e proteggere, ponendo il focus sul sottile confine tra il lecito e l’illecito, tra il rischio e la sicurezza, nel rapportarsi on e off line con i cittadini e con i colleghi di lavoro.

La PNL ed alcune simulazioni, proveranno a creare un interscambio con gli ospiti in sala ed aiuteranno ad entrare ancor più nella tematica, per meglio comprenderne le diverse accezioni.

Infine anche l’interlocuzione finale di tutti i relatori con la platea, sarà utile contributo per migliorare sempre più la consapevolezza delle conseguenze (positive e non) delle nostre comunicazioni “off e on line”.

L'evento è patrocinato dal World Kidness Movement.

Programma del corso

09.00 - 09.30 Accoglienza, saluti istituzionali e presentazione del seminario
Lidia Bocca - Direttore Area Organizzazione e Risorse Umane del Comune di Genova
Nicola Iacobone – Scuola di Amministrazione del Comune di Genova 
Luigi Marangoni e Stefania Alma

09.30 - 10.00 La gentilezza paga?... il suo potere come via di salute per abbattere le barriere - Video di introduzione al percorso
Stefania Alma – Funzionario e formatore interno del Comune di Genova

10.00 - 10.40 Dal software alle soft skills passando per il codice penale - La netiquette: il galateo della gentilezza in rete
Roberto Surlinelli -  Vice Dirigente della Polizia Postale Liguria 

10.40 - 10.50 Coffee break

10.50 - 11.30 Allenarsi alla gentilezza? Meno problemi, più relazioni di valore
Luigi Marangoni - Coach e Direttore di Liguri Attori

11.30 - 12.10 Gentilezza un diritto e un dovere per la P.A.: possibili profili penali
Emanuele Olcese - Avvocato Penalista Cassazionista

12.10 - 13.00 Dibattito con i partecipanti in sala e conclusione dei lavori

  • Date

    23/01/2025 - da 09:00 a 13:00
  • Durata

    4 ore
  • Sede

    Auditorium di Palazzo Rosso
  • Modalità di iscrizione

    Il seminario è aperto sia ai dipendenti del comune di Genova sia ai colleghi di altre amministrazioni.

    Per partecipare occorre registrarsi al link REGISTRAZIONE entro le ore 12.00 di giovedì 16 gennaio 2025

    ⚠️le domande di partecipazione saranno accolte in ordine cronologico fino all'esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione è GRATUITA.

  • Destinatari

    Tutte le direzioni
  • Categorie

    • Soft skills
    • 2025

Docente

dott.ssa Stefania Alma