Empatia operativa: comprendere meglio per lavorare meglio

L’empatia è una competenza chiave nella relazione d’aiuto e nella comunicazione istituzionale. Questo modulo fornisce strumenti pratici per sviluppare empatia autentica senza perdere l'efficacia. Si esplora come riconoscere le emozioni altrui, rispondere con sensibilità e restare centrati.

In un ambiente complesso come quello della Pubblica Amministrazione, saper creare empatia non è un lusso: è una competenza chiave da allenare continuamente. Che tu lavori allo sportello, negli uffici tecnici o in back office, ogni giorno ti relazioni con persone diverse – colleghi, cittadini, professionisti esterni. Allenare l’empatia ti permette di prevenire conflitti, capire meglio chi hai davanti, sentirti ascoltato e costruire rapporti di fiducia più solidi.

Cosa imparerai

  • A riconoscere le emozioni (anche quelle non dette)
  • A migliorare la qualità delle relazioni con piccoli accorgimenti quotidiani
  • A guidare le conversazioni in modo chiaro, rispettoso e collaborativo
  • A creare alleanze operative e un clima più sereno, anche nei momenti difficili

Metodo: Dopo la necessaria teoria ci sarà molto spazio per esercizi pratici, role play, esempi concreti e strumenti utili dal giorno dopo.

Programma del corso

Incontro 1 – Entrare nei panni degli altri 

Mappa e territorio: il primo passo per capire meglio
Il principio dell’efficacia relazionale
Ascoltare con tutti i sensi (esercizio dei numeri)
Le 3 domande empatiche
Esercizi di gruppo + Role play
Plus: come riparare relazioni “danneggiate” e come alimentare la fiducia


Incontro 2 – Empatia in azione

Allenarsi alla calibrazione sensoriale
Le 5 forme di ascolto (e come usarle)
Esercizio pratico teatrale “lo specchio”
Dal ricalco alla guida: come far sentire al tuo interlocutore di aver compreso e farti capire con rispetto
Esercitazioni singole e a gruppi + Role play
 

Documentazione

Slides [Download]

 

  • Date

    10/07/2025 - da 09:00 a 13:00
    14/07/2025 - da 09:00 a 13:00
  • Durata

    8 ore in due incontri da 4 ore
  • Sede

    Palazzo Albini
  • Destinatari

    Tutte le direzioni
  • Categorie

    • Soft skills
    • 2025

Docente

Luigi Marangoni

Attore professionista diplomato alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman, Formatore e Licenced Coach professionista (certificazione internazionale della Society NLP di Richard Bandler) certificato con Master in Team Coaching, Business Coaching, Life Coaching e PNL.

Profilo LinkedIn