Il webinar ha l'obiettivo di
- chiarire gli obblighi in capo ai soggetti attuatori di opere inserite nel PNRR, e
 - fornire gli elementi essenziali per il monitoraggio e la rendicontazione.
 
Programma del corso
- Il quadro generale dell’impostazione del PNRR
 - Il “piano di performance” e gli obblighi di rispetto delle milestone e dei target delle linee di intervento degli enti partecipanti
 - La documentazione disponibile e gli elementi essenziali delle procedure amministrative relative alle gare per la progettazione ed i lavori (incluso DNSH).
 - La tracciabilità contabile e le semplificazioni contabili previste a legislazione vigente.
 - Elementi essenziali del monitoraggio e della rendicontazione.
 
Documentazione
Slides dell'intervento di Sonia Caffù [Download]
- 
                    
Date
27/04/2022 - da 15:00 a 17:00 - 
                    
Durata
2 ore - 
                    
Sede
online - 
                    
Modalità di iscrizione
Per partecipare registrarsi al link ISCRIZIONE al più presto e comunque entro le ore 12.00 di venerdì 22.04.
⚠️ Le domande di partecipazione saranno accolte in ordine cronologico fino all’esaurimento dei posti a disposizione. In accordo con Città metropolitana di Genova e una quota di posti è riservata per i comuni del Genovesato.
Per assicurare a tutti gli interessati la possibilità di seguire i lavori, Il webinar verrà trasmesso online in diretta dal canale YouTube della Scuola di Amministrazione al link
https://www.youtube.com/c/ScuoladiAmministrazionedelComunediGenova/videos
Per informazioni contattare Nicola Iacobone alla mail nicola.iacobone@comune.genova.it o al cell. 333 6372173.
 - 
                    
Destinatari
Tutti gli interessati - 
                    
Categorie
- Hard skills
 - 2022