Un corso pratico volto a sviluppare competenze analitiche e decisionali per affrontare e risolvere problemi complessi nel contesto lavorativo. I partecipanti impareranno metodologie strutturate per identificare problemi, analizzare cause, generare soluzioni e prendere decisioni informate.
Programma del corso
Analisi e definizione del problema
- Differenza tra problem setting e problem solving
- Tecniche di definizione del problema: 5 Whys, diagramma di Ishikawa
- Bias cognitivi e ostacoli nella risoluzione
- Esercitazione su casi reali o simulate
Generazione di soluzioni e presa di decisione
- Tecniche creative (brainstorming strutturato, SCAMPER)
- Valutazione delle alternative e Matrice decisionale
- Decision making individuale e di gruppo
- Simulazione decisionale con debriefing
Documentazione
- Slides [Download]
-
Date
25/09/2025 - da 08:30 a 12:3007/10/2025 - da 08:30 a 12:30 -
Durata
8 ore in due incontri da 4 ore -
Sede
Palazzo Albini, Sala 305 -
Destinatari
Tutte le direzioni -
Categorie
- Soft skills
- 2025