Un corso per sviluppare maggiore consapevolezza nella gestione del tempo, migliorando il bilanciamento tra priorità lavorative e vita personale. Si lavora su ostacoli come la procrastinazione e le distrazioni, e si sperimentano tecniche e strumenti pratici per gestire meglio carichi e obiettivi.
Metodologia
- Autodiagnosi e riflessione guidata
- Esercizi individuali e in gruppo
- Condivisione di buone pratiche tra colleghi
- Simulazioni e micro-piani personalizzati
Programma del corso
Consapevolezza e ostacoli
- Analisi delle proprie abitudini e routine
- Cicli viziosi e virtuosi: cosa ci fa sprecare tempo
- Procrastinazione, interruzioni e multitasking
- Tecniche per migliorare il focus
Priorità e strategie operative
- Matrice di Eisenhower: urgenza vs importanza
- Pianificazione settimanale e distribuzione del carico
- Tecniche per delegare e dire di no
- Creazione di un piano d’azione personale
Documentazione
- Slides [Download]
-
Date
09/09/2025 - da 08:30 a 12:3017/09/2025 - da 08:30 a 12:30 -
Durata
8 ore in due incontri da 4 ore -
Sede
Palazzo Albini, Sala 305 -
Destinatari
Tutte le direzioni -
Categorie
- Soft skills
- 2025
Docente
- ‹ Vai al corso precedente
- Vai al prossimo corso ›