Contabilità e finanza pubblica locale (ed 2023)

La contabilità pubblica locale e la finanza pubblica locale: principi e metodologie applicative, aspetti evolutivi, le entrate,  la sfida del PNRR, aspetti di filosofia del diritto contabile.

 

Programma del corso

Primo incontro

  • Il quadro normativo in materia di finanza pubblica, contabilità pubblica  e contabilità locale armonizzata: patrimonio irrinunciabile della dirigenza pubblica (Legge 196/2009; Legge 42/2009; D.lgs. 118/2011 e raccordo con il TUEL; Legge 243/2012 ecc.)
  • Dal principio del pareggio di bilancio alla resa del conto: il programmato e il realizzato; 
  • La contabilità pubblica armonizzata e la sinergia organizzativa tra l’ufficio lavori pubblici e il servizio economico – finanziario: criticità e vischiosità organizzative e procedurali; il rapporto della “ragioneria” con gli altri dirigenti e con la componente politica: orientamenti e responsabilità; 
  • Il ciclo tecnico e il ciclo finanziario degli investimenti: rilevanza nelle politiche pubbliche locali e nella contabilizzazione ex D.Lgs. 118/2011 e smi;
  • La deliberazione della Sezione Autonomie della Corte dei Conti n. 2/2021: linee guida per il bilancio 2021- 2023 – Paragrafo n. 3;
  • Le fasi delle entrate e delle spese in contabilità finanziaria: la tracciabilità contabile delle operazioni e l’analisi del dato contabile;
  • Il principio dell’esigibilità delle obbligazioni di entrata e di spesa: esempi;
  • La copertura finanziaria delle spese pubbliche: orientamenti costituzionali e applicazioni operative; 
  • Il processo di approvazione del bilancio di previsione: il lavoro del sottogruppo della Commissione Arconet; esemplificazioni nel ciclo di bilancio;
  • Analisi dei paragrafi del Principio contabile applicato della contabilità finanziaria (All. 4.2 al D.Lgs. 118/2011) riferiti alla spesa di investimento:
  • La registrazione contabile delle spese per il livello minimo di progettazione richiesto per l’inserimento di un intervento nel programma triennale dei lavori pubblici e nell’elenco annuale (decreto ministeriale 1 marzo 2019);
  • La registrazione contabile delle spese di progettazione riguardanti lavori di valore stimato inferiore a 100.000 euro
  • La registrazione contabile delle spese per gli interventi inseriti nel programma triennale dei lavori pubblici e nell’elenco annuale
  • Il Fondo Pluriennale vincolato: costituzione, finalità, responsabilità e competenze nella gestione (Punto 5.4  - Principio contabile applicato cit.)
  • Il significato programmatorio, di controllo e di monitoraggio del FPV;
  • Paragrafi del principio contabile:
  • La formazione del FPV per le spese concernenti il livello minimo di progettazione
  • La conservazione del fondo pluriennale vincolato per le spese non ancora impegnate
  • Esemplificazioni e esercitazioni in aula in presenza: il FPV come indicatore; il FPV e
  • il PNRR/PNC;

Secondo incontro

  • Ancora aspetti di gestione e contabilizzazione delle spese di investimento:
  • I ribassi d’asta
    • La prenotazione d’impegno  
    • Le reimputazioni di spesa provenienti dall’esercizio 2022:
    • i cronoprogrammi;
  • i tempi di realizzazione dei progetti e delle opere;
  • Le reimputazioni come “indicatore di andamento gestionale”;
  • Rendicontare la spesa di investimento: ruoli e responsabilità dei soggetti;
  • L’indebitamento nell’ente locale e gli equilibri di finanza pubblica;  La sostenibilità del debito;
  • La legislazione di semplificazione e accelerazione degli investimenti pubblici nel contesto socio – economico 2023– 2024: le deroghe ai principi contabili applicati in materia di investimenti pubblici di cui al PNRR: significato ed esercitazioni in aula; il superamento della burocrazia passiva e della “paura della firma”- discussione in aula e analisi critica; ( il decreto legge n. 13/2023 –convertito in legge il 19 aprile -recante “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza…” – Poteri sostitutivi; utilizzo dell’avanzo; performance ecc.; - Gli ultimi provvedimenti d’urgenza sul PNRR);
  • Il PNRR come contratto di performance: le riforme; Il nuovo Codice dei Contratti pubblici: i principi e aspetti di programmazione e gestione finanziaria;
  • Le circolari della RGS sul PNRR e i manuali applicativi: Il manuale delle procedure finanziarie: cenni; 
  • Il Fondo  per  l'avvio  di  opere indifferibili: determinazione e gestione; criticità;
  • Ricaduta organizzativa del PNRR; controllo, monitoraggio e rendicontazione: criticità e complessità; la sfida del PNRR e PNC; 
  • Orientamenti della Corte dei Conti sul questionario del bilancio di previsione 2023- 2025 e sul rendiconto 2022: in particolare sul PNRR e PNC e spesa di investimento; discussione in aula ed esercitazioni; 
  • Esemplificazioni di operazioni di attuazione dei progetti PNRR: aspetti relativi al ciclo tecnico realizzativo e al ciclo finanziario: la contabilità locale e il PNRR; 
  • La tempestività dei pagamenti in materia di progetti PNRR e aspetti generali: Il DL. 13/2023 convertito in legge il 19 aprile;
  • Gli equilibri di bilancio: definizione e orientamento costituzionale e nei principi contabili; profili di responsabilità; Il controllo a salvaguardia degli equilibri e l’assestamento di bilancio; Il controllo dello stato di avanzamento dei programmi; gli equilibri e i vincoli di finanza pubblica: situazione e prospettive;
  • La giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di equilibri di bilancio: cenni;

Terzo incontro

  • La funzione di rendicontazione: i risultati d’esercizio;
  • Risultato contabile di gestione e di amministrazione: determinazione, lettura e interpretazione delle componenti; 
  • La quota vincolata e accantonata del risultato di amministrazione: lettura e interpretazione; 
  • L’applicazione dell’avanzo al bilancio di previsione: procedure, il pre- rendiconto, accelerazione dell’impiego, l’impiego in esercizio provvisorio e in gestione provvisoria; 
  • Gli equilibri del bilancio di previsione e del rendiconto anche ai fini del vincolo di finanza pubblica (ex patto di stabilità interno): risultato di competenza, equilibrio di bilancio, equilibrio complessivo;
  • I dirigenti devono saper leggere un bilancio e un  rendiconto: metodi ed esemplificazioni; 
  • L’impiego dell’avanzo nelle sue componenti e la copertura del disavanzo;
  • Il conto economico e il conto del patrimonio: fondamenti e significato economico-pubblico; 
  • Riforma 1.15 del Piano nazionale di ripresa e resilienza denominata «Dotare le pubbliche amministrazioni italiane di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale», missione 1, componente 1 – PNRR (D.L. 152/2021 convertito dalla legge 233/2021);
  • La contabilità finanziaria e la contabilità “accrual”: definizioni e approfondimenti (D.L. 152/2021 – Legge 233/2021 - Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose – art. 9 - Rafforzamento ed efficienza dei processi  di  gestione,  revisione  e  valutazione della spesa e miglioramento dell'efficacia dei relativi  procedimenti);
  • Guardare al futuro sulla base del sistema di contabilità pubblica e del suo quadro cognitivo generale: la riforma della Pubblica Amministrazione, la riforma del codice dei contratti, il processo di semplificazione, la sfida del PNRR, le riforme orizzontali, abilitanti e settoriali nel PNRR, il glossario del PNRR: discusssione in aula; 
  • La Finanza pubblica e la contabilità pubblica in rapporto con il “cittadino” portatore di diritti costituzionalmente protetti: discussione;
  • Il nuovo approccio della dirigenza pubblica e degli operatori della Pubblica Amministrazione di qualunque livello; il rapporto con il Sindaco e con gli Amministratori: discusssione.
  • La “felicità pubblica  e lo spirito pubblico” in Hannah Arendt: umanizzazione della contabilità pubblica negli orientamenti della Corte Costituzionale; 

Quarto incontro

  • La gestione delle entrate nel Comune: dalla programmazione alla rendicontazione:
    • iscrivere le entrate nel bilancio di previsione: valutazioni ex – ante, principi generali da applicare (allegato 1 al D Lgs. 118/2011 e s.m.i.), il principio dell’esigibilità delle entrate, il principio della veridicità, attendibilità e congruenza, profili di responsabilità nella formulazione delle previsioni, la sovrastima delle entrate di bilancio, argomenti connessi e correlati; 
    • Il “soggetto cui è affidata la gestione della relativa entrata” (principio generale n. 16 della competenza finanziaria potenziata): compiti e responsabilità, adempimenti di contabilità pubblica da parte dei dirigenti dei settori di attività: elementi di organizzazione;
    • Le entrate nella determinazione degli equilibri finanziari del bilancio del Comune: elementi di giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte dei Conti sugli equilibri del bilancio pubblico; 
    • Rendicontare le entrate di bilancio: metodologie, principi contabili, responsabilità della dirigenza, il riaccertamento ordinario dei residui, l’operazione di reimputazione delle entrate: significato contabile e programmatico, il “falso in bilancio”; 
    • Determinare e gestire il Fondo Crediti di dubbia e difficile esazione: compiti della dirigenza nella giurisprudenza della Corte dei Conti; 
  • Come si contabilizzano le varie forme di entrata del bilancio di un Comune: 
    • aspetti pratici ed esercitazioni in aula: 
    • entrate tributarie ed extratributarie;
    • entrate da trasferimenti correnti e in conto capitale: focus particolare relativo al PNRR e PNC; la copertura delle spese di investimento; 
    • entrate da indebitamento: debito buono e debito cattivo (la legge 350/ 2003 – art. 3, commi 16 e segg.); il debito nella legge 243/2012: attuazione del pareggio di bilancio in Costituzione; 
    • entrate varie; 
    • la gestione dei progetti a rendicontazione (es. PNRR e PNC), la reiscrizione e la reimputazione analogie e differenze;
    • Le entrate a copertura di spese pluriennali sia correnti, sia di investimento: Il Fondo Pluriennale Vincolato: significato, determinazione, utilizzo, conservazione, analisi come indicatore programmatico – gestionale, il lavoro degli uffici tecnici sul FPV ecc. 
    • La gestione delle anticipazioni nel PNRR; 
    • Il finanziamento della spesa di investimento: Il FOI – Fondo spese indifferibili; Le entrate vincolate; il controllo degli equilibri di bilancio e dello stato di avanzamento dei programmi: Il monitoraggio della spesa di investimento: avanzamento procedurale, fisico e finanziario dei progetti; 
    • Esercitazioni e discussioni in aula; 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Date

    10/07/2023 - da 09:00 a 13:00
    24/07/2023 - da 09:00 a 13:00
    22/09/2023 - da 09:00 a 13:00
    19/10/2023 - da 09:00 a 13:00
  • Durata

    16 ore articolate in quattro incontri
  • Sede

    da determinare
  • Categorie

    • Hard skills
    • 2023

Docente

Dott. Francesco Delfino

Esperto di finanza pubblica presso la Commissione ARCONET (Ministero dell'Economia e delle Finanze) e presso l'Osservatorio sulla finanza e contabilità degli enti locali - Ministero dell'Interno. Relatore in convegni e seminari di rilievo nazionale, docente sui temi della contabilità e della finanza pubblica in corsi di formazione e master universitari.