I edizione, docente dott.ssa Stefania Alma
- lunedì 24 marzo 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso la sala Giunta Nuova
- lunedì 07 aprile2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso la sala Giunta Nuova
- lunedì 14 aprile2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso la sala Giunta Nuova
Programma del corso
Primo incontro. Introduzione alla gentilezza
1. Introduzione
2. Video e discussione critica dei contenuti
3. “Collocazione nel tempo” (brevi cenni storici)
4. Good teamwork and bad teamwork
5. Laboratorio esperienziale
Secondo incontro: La gentilezza nella comunicazione abbatte le barriere?
1. Cos'è la gentilezza?
2. I benefici della gentilezza nel lavoro e nella vita personale
3. La gentilezza nella Pubblica Amministrazione: un valore fondamentale
4. Esercizi di auto-riflessione e role-playing: la comunicazione gentile nelle
molteplici situazioni lavorative. Esercizi di Analisi di casi reali: come la
gentilezza può migliorare la comunicazione con i cittadini
5. The Science of Kindness. Come gestire i conflitti con gentilezza: barriere
da abbattere nel lavoro quotidiano
Terzo incontro: La gentilezza nel team di lavoro in ufficio
1. L'importanza della collaborazione e del lavoro di squadra
2. Come essere un membro premuroso e collaborativo del team
3. Dare e ricevere feedback con gentilezza
4. Esercizi di team building: attività collaborative che promuovono la
gentilezza
5. Discussione di gruppo: come creare un ambiente di lavoro più gentile e
collaborativo
Documentazione
Materiali del docente saranno distribuiti in aula nel corso degli incontri
-
Date
24/03/2025 - da 09:00 a 13:0007/04/2025 - da 09:00 a 13:0014/04/2025 - da 09:00 a 13:00 -
Durata
12 ore in tre incontri da 4 ore -
Sede
in presenza -
Destinatari
Tutte le direzioni -
Categorie
- Soft skills
- 2025
Docente
- ‹ Vai al corso precedente
- Vai al prossimo corso ›